Di dove sono le licenze dei casinò non AAMS

I casinò online che operano fuori dalla giurisdizione e normativa italiana sono chiamati casinò non AAMS in quanto non sono soggetti al controllo delle Agenzie di Dogane e Monopoli, l'ente preposto a far rispettare le regole da parte degli operatori sul territorio italiano. L'obiettivo principale dell'ADM è quello di creare un ambiente sicuro soprattutto per i giocatori. Esistono poi molti casinò non AAMS su cui però si può giocare anche dall'Italia. Per essere certi della loro sicurezza si raccomanda di andare a verificare la validità della licenza e le recensioni del casinò, in modo da approdare su una piattaforma sicura.
Le licenze internazionali per i casinò non AAMS arrivano da differenti paesi. Andiamo a vedere insieme quali sono i paesi che rilasciano principalmente le licenze e le caratteristiche di ognuna di esse, per avere un quadro esaustivo a quali affidarsi con sicurezza a trovare il proprio casino non aams affidabile.
La licenza di Malta
Chi rilascia spesso licenze per i casinò e uno degli stati dei più rispettati al mondo è Malta con la sua Malta Gaming Authority (MGA). Malta fa parte dell'Unione Europea e offre una licenza solida che contempla sia un forte aspetto di sicurezza che di fair playing per l'utente.
Segue i rigidi standard imposti dalla comunità europea quale: la verifica dell'equità dei giochi attraverso un RNG certificato e costantemente controllato da terze parti, la protezione dei dati dei giocatori con sistemi di criptaggio validi e sempre aggiornati e si impegna in misure contro il riciclaggio del denaro.
Le licenze fuori dall’Unione Europea
Un altro paese che spesso vediamo sulle piattaforme più famose e che rilascia licenze è Curacao: le sue licenze sono molto diffuse sui casinò online grazie al fatto che risulta facilmente accessibile avere una licenza da questo governo ed è possibile anche a costi contenuti. Questa licenza è meno rigida di quelle rilasciate sia da Malta che dall'Inghilterra, di contro il vantaggio è che ha delle procedure veloci di ottenimento e delle tasse molto basse. Bisogna però fare attenzione che c'è una minore tutela per i giocatori in caso di dispute. Sono comunque sempre affidabili i casinò con questa licenza, benché potrebbero essere meno propositivi su certi aspetti.
Anche Gibilterra con la sua Gibraltar Regulatory Authority rilascia delle licenze per il gioco online: in generale, nel panorama internazionale, la sua licenza è considerata affidabile e viene rilasciata solo a operatori consolidati di un certo tipo. Per fare due grossi nomi 888Casinò e Bet365 che sono ben conosciuti sia per la loro operatività, che per la loro reputazione sul mercato internazionale: sono dei siti affidabili.
L'isola di Man offre una licenza prestigiosa ed è caratterizzata da controlli severi su quella che su quelli che sono due aspetti fondamentali di questa licenza: la sicurezza per il giocatore e lo sviluppo di un gioco responsabile. Ci sono poi gli altri paesi con licenze meno conosciute come per esempio il Canada, Panama e la Costa Rica. Questi due soprattutto sono meno regolamentati e utilizzati soprattutto da casinò offshore. L'importante quando si va su un casinò non AAMS è quello di verificare la licenza da dove arriva e avere un po' esperienza di quali tipologie di regolamentazione e di tutele le varie licenze offrano.
Grazie a internet oggi le informazioni sulle licenze e sulla attendibilità di una piattaforma sono facilmente reperibili: questo è tempo investito bene per non avere brutte sorprese, ma un'esperienza di gioco positiva.
La scelta dei casinò AMD
In Italia i casinò che offrono giochi legalmente riconosciuti sono i casinò con licenza ADM (ex AAMS). Questo non preclude il fatto che il giocatore italiano possa comunque utilizzare casinò stranieri per le sue giocate: nel caso in cui vengano fatti dei controlli le sanzioni non saranno per l'utente visto che non è illegale utilizzarli, ma per l'operatore non autorizzato che sta comunque in qualche modo operando sul territorio italiano. Anche se essendo poi online questi casinò il confine è sempre molto labile. Queste licenze hanno dei protocolli rigidi per cui giocare su questi casinò è comunque un'esperienza sicura: è ovvio che se si vuole ottenere la massima sicurezza bisogna puntare ai casinò ADM n quanto seguono le normative italiane ed è molto più semplice interagire a livello di dispute, ma questo non preclude delle ottime esperienze anche sugli altri casinò.
