Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Formula Uno - Ferrari in crescita, pole possibile a Silverstone?

Nella seconda sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna a Silverstone è Lando Norris a mettere tutti in riga, riportando la McLaren davanti grazie a un ottimo 1’15”816, ben sette decimi più rapido rispetto alla pole dello scorso anno. Il team di Woking, che ha scelto di non utilizzare il nuovo fondo ma una configurazione aerodinamica più carica al posteriore, ha trovato la quadratura del cerchio sul circuito di casa, confermandosi il riferimento del weekend.

Ferrari si conferma prima inseguitrice

Dopo aver dominato la FP1, la Ferrari resta comunque la prima rivale della McLaren. Charles Leclerc ha chiuso in seconda posizione, seppure staccato di oltre due decimi, mostrando un buon passo anche nella simulazione gara, forse fin troppo aggressivo nella fase iniziale del long run. Lewis Hamilton, terzo, ha ridotto il distacco dal monegasco a meno di un decimo, segno che la SF-25, con il nuovo fondo, si adatta bene anche alla guida del sette volte campione del mondo.

Verstappen fatica sul giro secco, ma cresce nel passo gara

Max Verstappen, solo quinto, continua a non brillare sul giro veloce: la sua RB21 ha montato un’ala più scarica e modificato il camber per cercare il bilanciamento, ma l’olandese ha pagato mezzo secondo da Norris. Tuttavia, nel long run la Red Bull ha mostrato segnali incoraggianti, ritrovando un passo competitivo che potrebbe tornare utile in ottica gara, anche se non sembra ancora a livello di McLaren e Ferrari.

Mercedes e Aston Martin a due facce

La Mercedes ha chiuso la giornata con qualche rimpianto: Kimi Antonelli è sesto e soddisfatto per aver preceduto George Russell (ottavo), ma la W15 non sembra in grado di lottare con i migliori e dovrà ancora giocare in difesa. Sorpresa invece per Lance Stroll che, grazie agli aggiornamenti portati dalla Aston Martin, ha chiuso settimo davanti alle due Racing Bulls di Hadjar e Lawson. Fernando Alonso, invece, ha preferito concentrarsi sul passo gara, finendo solo 12esimo.

Sainz in difficoltà, Alpine sempre più giù

Tra le note negative c’è Carlos Sainz, solo 16esimo e distante tre decimi da Leclerc, segno che il feeling con la SF-25 a Silverstone non è ancora ottimale. Male anche la Haas con Ocon 14esimo e Bearman 17esimo, mentre la Racing Bulls ha piazzato entrambe le vetture in top 10. In crisi nera l’Alpine: Gasly si è limitato al 18esimo posto, mentre Colapinto ha chiuso ultimo con il sedile sempre più a rischio, penalizzato anche da una monoposto di Enstone in evidente difficoltà tecnica.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 05/07/2025
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,21083 secondi