CALCIOMERCATO - Assalto finale a Beukema: le ultimissime

La fumata azzurra per il trasferimento di Sam Beukema al Napoli non è ancora arrivata, ma siamo ormai agli ultimi dettagli di una lunga e complessa trattativa. Il difensore olandese ha scelto da tempo il club partenopeo, e nonostante i tentativi del Bologna di trattenerlo, la volontà del giocatore sembra definitiva. Ora si attende solo la sistemazione di alcuni dettagli per completare l’affare.
La trattativa economica tra Napoli e Bologna
Il direttore sportivo del Napoli, Cristiano Giuntoli, insieme al suo omologo del Bologna, ha passato molte ore in conference call cercando di trovare un accordo su cifre e bonus. Dopo un primo sconto da 35 a 30 milioni, il Bologna si è nuovamente irrigidito, mentre il Napoli ha alzato la sua offerta da 25 a 28 milioni cash, con l’intenzione di arrivare alla cifra definitiva inserendo però bonus legati alle prestazioni. La distanza tra le parti è minima e si punta a chiudere a breve.
La strategia del Napoli e il ruolo di Beukema
Il Napoli vuole chiudere rapidamente l’operazione per poter concentrare le proprie risorse su altri obiettivi di mercato e dare ad Antonio Conte una rosa competitiva già per il ritiro di Dimaro. Beukema rafforzerà la difesa, andando a completare un reparto che già conta su Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus e Marianucci, offrendo così a Conte più soluzioni tattiche, anche con una possibile difesa a tre.
Situazione su altri obiettivi: Ndoye e Chiesa
Oltre a Beukema, il Napoli segue con attenzione la situazione di Dan Ndoye, esterno svizzero del Bologna, ma le trattative si presentano complicate a causa delle differenze di valutazione del cartellino: i rossoblù chiedono 45 milioni, mentre gli azzurri si fermano a 35 con possibili contropartite tecniche. Nel frattempo, rimane viva l’ipotesi di riportare in Italia Federico Chiesa, che potrebbe arrivare in prestito dal Liverpool per ritrovare continuità e rilanciare la propria carriera.
Il futuro prossimo: arrivi e raduni
Beukema e Noa Lang, ormai vicini al Napoli, attendono di poter programmare le visite mediche e unirsi al gruppo azzurro in occasione del raduno previsto per metà luglio. Il club campano punta a definire al più presto questi affari per poi focalizzarsi sul completamento della rosa, garantendo a Conte una squadra pronta a competere per i massimi obiettivi stagionali.
