Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

VLAHOVIC-JUVENTUS, SI O NO? Le ultime sul caso del centravanti

Tra le priorità di mercato e i progetti tecnici di Igor Tudor, in casa Juventus c’è un tema che continua a tenere banco: il futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, infatti, è ormai ai margini del nuovo progetto e i rapporti con la società sono tesi, complice un contratto pesantissimo che scadrà nel giugno 2026.

Il peso economico dell’attaccante serbo

Vlahovic costa oggi alla Juventus più di 41 milioni di euro tra ammortamento e stipendio. Una cifra insostenibile per un giocatore che non rientra più al centro del progetto tecnico, ma allo stesso tempo difficile da monetizzare. Proprio per questo, la dirigenza bianconera, insieme al suo agente Darko Ristic, cercherà nei prossimi giorni una soluzione che possa accontentare tutte le parti.

L’ipotesi di una risoluzione consensuale

Secondo quanto riportato da Tuttosport, una delle strade sul tavolo è la risoluzione consensuale del contratto, con un anno di anticipo. Il valore netto residuo di Vlahovic al 30 giugno 2025 è di circa 19,55 milioni. La Juventus potrebbe così iscrivere a bilancio una svalutazione nell’esercizio chiuso al 30 giugno scorso, liberandosi del pesante ammortamento e risparmiando fino a 30,65 milioni, considerando anche lo stipendio al netto di una possibile buonuscita.

L’opzione del rinnovo-ponte al 2027

C’è però anche una seconda ipotesi: un rinnovo-ponte fino al 30 giugno 2027 a cifre rimodulate. Questa mossa permetterebbe alla Juventus di spalmare l’ultimo anno di ingaggio sulle prossime due stagioni, portando l’ammortamento a circa 9,78 milioni e generando un risparmio complessivo vicino ai 20,88 milioni nel bilancio 2025/26. Un modo per tenere ancora Vlahovic in rosa e tentare una cessione più redditizia nel 2026.

Ore decisive per il futuro di Vlahovic

Nei prossimi giorni, il direttore generale Damien Comolli e l’agente Ristic si incontreranno a Torino per discutere tutte le opzioni possibili. Tra risoluzione, rinnovo o una complicata cessione che eviterebbe la minusvalenza (servirebbero almeno 19,5 milioni), il futuro di Vlahovic è un vero rebus. La Juventus dovrà trovare la strategia migliore per proteggere i conti e non disperdere un patrimonio tecnico importante.

Condividi su Facebook    Condividi su X
Print Friendly and PDF
  Scritto da Redazione il 04/07/2025
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,30258 secondi