Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: RISULTATI CLASSIFICHE STATISTICHE COPPE DIRETTA

SERIE D, IL COMMENTO Trestina ko a sorpresa, riflessione sul Foligno

A cura di Andrea Brizi
Non si è giocato per le note vicissitudini legate al maltempo il big match L'Aquila-Rieti, che si recupererà mercoledì 1 febbraio, ed ecco che Monterosi ed Arzachena ne approfittano subito, andando a braccetto in testa alla classifica; i viterbesi dimenticano la sconfitta di Rieti ed impegnati in un altro derby con l'OstiaMare, vincono grazie ai gol di Montesi e Pippi nel primo tempo. Non è bastato ai biancoviola ospiti il gol di Attili per recuperare la partita, che così lascia ora i lidensi a cinque punti dalla vetta; vetta che raggiunge il pratico Arzachena, dopo una rincorsa fatta di ventotto punti ottenuti in dodici partite in cui è imbattuto e frutto di tre vittorie su tre nel nuovo anno. Oggi(ieri n.d.r), il successo è arrivato nel derby in casa del Latte Dolce, dove è andato a segno il bomber Andrea Sanna all'undicesimo centro stagionale, e anche se i sardi hanno fatto in maniera indiretta un favore alle umbre lasciando al palo gli avversari odierni, il Trestina prossimo avversario degli smeraldini è avvertito.

Si', perché i ragazzi di Zampagna si sono complicati la vita perdendo in casa col Lanusei che ha restituito il 'favore' dell'andata; si sapeva che sarebbe stata una partita complicata e difficile per i padroni di casa, anche perché gli ogliastrini, molto rinforzati nel mercato di dicembre, venivano da due vittorie consecutive: dicevamo di una partita molto tirata e nervosa per l'alta posta in palio dove il Trestina non è stato brillante come in altre occasioni, tanto che il Lanusei è andato in vantaggio con Floris, e seppur rimasto in dieci e avendo subito il gol del pari di Nonni, il colored Kadi con una magia ha dato tre punti di platino agli ospiti, mentre il Trestina alla fine ha dovuto incassare oltre alla sconfitta, le espulsioni di Zampagna e Nonni e l'infortunio di Iozzia.

Rimane fermo forzatamente ancora una volta il ViviAltotevere Sansepolcro, che caso più unico che raro non riesce a disputare una partita in terra sarda causa maltempo; di comune accordo infatti Nuorese e Sansepolcro, già giovedì scorso, a causa dei 50 cm di neve caduti su Nuoro e le previsioni successive di pioggia, si sono accordate per giocare il recupero giovedì 2 febbraio in maniera che i biturgensi rimangano direttamente in Sardegna per giocare il successivo 5 febbraio contro il Latte Dolce; intanto, forse finalmente mercoledì 25 i bianconeri giocheranno il recupero della prima di ritorno in quel di Avezzano.

Senza più spendere parole sull'odissea del Foligno Calcio (che di conseguenza per il momento darà a tavolino le vittorie ad Avezzano e Flaminia), e che con le successive decisioni che arriveranno dalla FIGC,la società folignate sarà la prima società designata a retrocedere; parliamo quindi del buon punto ottenuto dal Città di Castello nello scontro diretto di Muravera, che consente ai biancorossi tifernati di muovere la classifica, anche se proprio le tristi vicende che hanno coinvolto i falchetti, hanno dato linfa alle speranze della Torres; i rossoblu sassaresi con i gol di Fantasia e del redivivo ed eterno Frau, sono andati ad espugnare il terreno di un S.Teodoro sempre più in crisi, alla sua settima sconfitta consecutiva e con il misero bottino di due punti conquistati negli ultimi nove incontri.

Pareggio con due gol per parte nell'altro scontro fra laziali che vedeva fronteggiarsi Albalonga e Flaminia; il punto sicuramente accontenta di più gli ospiti, che salgono a quota 24 in attesa dei tre punti che arriveranno dal non recupero col Foligno; insomma, consentiteci infine una riflessione che riguarda le nostre umbre, ma anche le altre squadre impegnate in questo girone.

La disgraziata e scellerata gestione del Foligno Calcio, che comunque ha portato i falchetti a giocare con fortune alterne fino a domenica scorsa e la futura esclusione dal campionato che arriverà a breve e richiesta in pratica dall'Amministrazione Comunale, permetteteci di dire che in qualche maniera falserà questo campionato, visto che chi ha perso punti col Foligno nel girone di andata non li riavrà; si potrà infatti obiettare che le partite in questione si sono disputate regolarmente, ma è anche vero che il Palazzo ad inizio stagione avrebbe potuto vigilare meglio ed evitare questo 'calvario sportivo' poco edificante.

Nella foto Riccardo Zampagna, tecnico del Trestina ieri sconfitta fra le mura amiche

 

Print Friendly and PDF
  Scritto da Andrea Brizi il 23/01/2017
Change privacy settings
Tempo esecuzione pagina: 0,09171 secondi