Scommesse sportive e quali sport si autofinanziano con le scommesse.

Il mondo sportivo e quello delle scommesse sono strettamente connessi. Chi è appassionato di calcio, non può fare a meno di amare anche il Fantacalcio, dove è possibile creare le proprie squadre, combinare i giocatori e selezionare il capocannoniere. Allo stesso modo, le scommesse ippiche sono popolari grazie ai fantini eleganti e ai cavalli da corsa di razza pura. Non possiamo dimenticare le scommesse sugli eSport, ovvero gli sport virtuali o le scommesse sport live
La relazione tra il mondo delle scommesse sportive e lo sport stesso è benefica per entrambi. Da una parte, le scommesse sportive non esisterebbero senza lo sport e i suoi appassionati, dall'altra, lo sport perderebbe entrate importanti senza le scommesse.
I dati dimostrano questa sinergia. Nel 2018 e 2019, l'industria del betting e delle scommesse sportive in Italia valeva oltre 10 miliardi di euro. Tra il 2016 e il 2017, il settore è cresciuto del 45%, con sempre più giocatori, vincite e introiti. Negli ultimi 10 anni, la raccolta è triplicata.
Il calcio è lo sport che svetta nelle scommesse sportive, con oltre il 75% delle scommesse totali nel 2017, anche se il totale è calato rispetto al 92% del 2008. Tuttavia, il calcio e le squadre di Serie A continuano a dominare il settore. Altri sport come l'NBA e il tennis stanno crescendo di popolarità, con tennisti italiani che stanno acquisendo posizioni di rilievo a livello nazionale.
L'aumento di interesse e giocatori è stato trainato dalla crescita dell'industria online delle scommesse sportive. Scommettere dal PC o dallo smartphone è diventato comodo e facile, con un aumento del 60% tra il 2016 e il 2017. Le piattaforme di gioco online stanno crescendo di giorno in giorno.
Come sottolineato da Luigi Conti, editore del sito di gioco roulette-on-line.it, lo sport e il mondo delle scommesse sportive sono strettamente legati e convivono in armonia. "Senza lo sport, non ci sarebbero le scommesse. Senza le scommesse, lo sport perderebbe pubblico e appassionati". In sintesi, una relazione a braccetto.
L’importanza delle sponsorizzazioni
L'industria del betting e delle scommesse sportive sta diventando sempre più importante anche per le sponsorizzazioni di squadre sportive. Uno studio di Global Lottery Monitoring System (GLMS) ha scoperto che il 70% degli sponsor sportivi in tutto il mondo sono siti di scommesse. Ad esempio, l'azienda Yabo ha sponsorizzato squadre di calcio come il Manchester United, il Bayern Monaco e la squadra argentina. Questo trend si riscontra anche nella NBA americana, dove due sponsor su tre sono legati al betting.
Il connubio tra lo sport e il mondo delle scommesse sportive è saldamente ancorato da interessi economici, profitti e passione. Questo trend sembra destinato a continuare, a beneficio di tifosi e giocatori. Anche il tennis sta diventando sempre più coinvolto, con l'ATP (l'associazione di tennis professionale) che ha recentemente riaperto le porte agli sponsor di betting e fantasy sport.
